Profilo

Architetto e fotografo professionista Andrea Sbardellati (Siena, 1965) lavora nell’ambito del restauro dei Beni Culturali, utilizzando la fotografia come strumento di conoscenza storica, attraverso tecniche di restituzione fotografica metrica e di elaborazione digitale delle immagini, in progetti di ricerca multidisciplinari in collaborazione con Università e Istituti di Ricerca. Si occupa di fotografia di opere d’arte pittoriche, scultoree e di architettura monumentale.

 

Laureato in architettura all’Università degli Studi di Firenze con una tesi di rilievo architettonico di un complesso storico.

Dal 1994 al 2004 ha collaborato con il Dipartimento di Archeologia e Storia delle Arti dell’Università degli Studi di Siena, presso il ‘Laboratorio di Archeologia dell’Architettura’ diretto dal Prof. Roberto Parenti, con attività di ricerca e sperimentazione nel settore del rilievo architettonico e della fotogrammetria.

Nel 1997 ha costituito la società DEDALO s.a.s (Prato) che opera nell’ambito della diagnosi e conoscenza storica del patrimonio culturale.

Negli ultimi anni ha curato gli apparati fotografici per i cataloghi di mostre di scultori contemporanei, fotografando le opere di Ivan Theimer, Gustavo Aceves, Mimmo Paladino, Ugo Riva e Giuseppe Gavazzi.